COVID

Si invitano alunni e famiglie a prendere visione del documento nella sezione COVID A SCUOLA  che ribadisce l'Obbligo di mascherina davanti alle scuole all’entrata e all’uscita.

......In forza del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 2 ottobre 2020, n. 102 a decorrere dal 3 ottobre 2020 sull’intero territorio regionale vige l’obbligo, per tutti i
cittadini, di utilizzare mascherine, durante le fasi di entrata e di uscita delle scuole di ogni ordine e grado. Quindi l’obbligo riguarda solo quelle precise fasce orarie con esclusione di tutte quelle attività che possano svolgersi nelle aree di pertinenza o antistanti la scuola durante gli orari dedicati alla didattica.
L’obbligo riguarda le c.d. aree pertinenziali delle scuole o antistanti ad esse, (quali, a mero titolo di esemplificazione, parcheggi, giardini, piazzali antistanti gli ingressi,
marciapiedi dinanzi a entrata/uscita).
L’obbligo è esteso anche a tutti i luoghi di fermata, attesa, salita e discesa del trasporto pubblico scolastico, fatto salvo per i bambini di età inferiore a sei anni, per i soggetti con forme di disabilità o con patologie non compatibili con l’uso continuativo dei dispositivi di protezione individuale ovvero per i soggetti che interagiscono con i predetti.
Il provvedimento si è reso necessario in quanto dal giorno di apertura delle scuole, davanti alle stesse sia al momento dell’ingresso che dell’uscita si creavano assembramenti
vietati, sia da parte di studenti che di accompagnatori, senza inoltre che fosse osservato l’obbligo di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Non essendo materialmente possibile indicare una distanza metrica entro la quale individuare la zona ove imporre l’obbligo di indossare la mascherina, per le diverse
situazioni logistiche e strutturali delle scuole si è ritenuto individuare queste con riferimento alle zone antistanti o pertinenziali alle scuole stesse.
Nessun dubbio che l’aggettivo antistante è riferito alla parte che sta davanti, di fronte, prospiciente alla scuola. Sono tali marciapiedi, i piazzali e tutte quelle aree,
comunque denominate, immediatamente poste nelle vicinanze agli accessi della scuola.......OMISSIS..................................................................................

.......Nella fase di ingresso saranno soggetti a taleobbligo gli studenti i loro accompagnatori, il personale docente e non docente, che si riunisca per accedere all’interno dei locali scolastici o semplicemente attenda che l’alunno entri nella scuola.
All’uscita il provvedimento riguarderà in primis coloro che attendono gli studenti e, quando questi fuoriescono, anche gli studenti medesimi che, come è notorio, sono soliti formare raggruppamenti composti da soggetti anche di classi diverse.
Sicché in quel periodo temporale, ancorché si creino gli assembramenti vietati e non vi sia il rispetto del distanziamento sociale, l’utilizzo del dispositivo protezione
alle vie respiratorie costituisce sicuramente misura idonea per prevenire i contagi......................OMISSIS..................................................................

 

Vadaemecum Covid per la scuola

Abbonamento a RSS - COVID

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Installazione, configurazione e manutenzione/aggiornamento a cura di Itacamulrimedia di Basilio Carrabbotta

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.01/12/2021