La Storia
UN PO’ DI STORIA
L’Istituto Comprensivo Primo Levi è nato nell’anno 2009 dall’unione del II Circolo didattico con la
Scuola Secondaria di I grado “Primo Levi” (nata, a sua volta, nell’a.s. 2006/07 dalla fusione dei due
Plessi “Leonardo da Vinci” e “Antonio Gramsci”).
Dal Settembre 2016 anche i Plessi "F.lli Rosselli" e "C. Freinet" (ex III Circolo) fanno parte
dell'Istituto.
Gli otto Plessi che lo compongono sono ubicati a cavallo di un’importante arteria del comune di
Rivoli (il c.so Francia) e fin dagli anni ’70-’80 (per quelli di più vecchia costruzione) costituiscono un
importante presidio culturale e sociale per il quartiere periferico di Cascine Vica.
Nel corso del ‘900, il quartiere è stato protagonista dello sviluppo urbanistico e delle ondate
migratorie nazionali, poi via via sempre più internazionali legate alle opportunità lavorative ed alla
posizione strategica nell’area metropolitana di Torino. In questo contesto, le scuole presenti sul
territorio hanno saputo intercettare le trasformazioni sociali ed i cambiamenti culturali, hanno
lavorato per accogliere i bisogni di famiglie e studenti, hanno scommesso sul rinnovamento e su
sfide educative sempre nuove.
L’Istituto si offre come una comunità educante variegata, ma unita dalla condivisione di valori e
percorsi che guidino studenti e studentesse a diventare cittadini/e attivi/e e consapevoli.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA MISSION
Chi lavora nell’I.C. “Primo Levi”, a qualsiasi livello, mette in campo molteplici strategie volte a
creare un clima di collaborazione, di scambio, di crescita professionale ed umana di tutti gli attori.
Dall’Infanzia alla Secondaria di I grado, passando per la Primaria, l’obiettivo è puntato sul creare le
condizioni perché studenti e studentesse stiano bene a scuola nell’imparare, nel lavorare in un
ambiente inclusivo che accolga e valorizzi ogni specificità.
L’offerta formativa, ampia, variegata, in sinergia con il Territorio viene calibrata sui bisogni e sulle
richieste di una società in rapida trasformazione e si basa su una progettualità e su
sperimentazioni in equilibrio tra innovazione e saperi irrinunciabili.
In questa direzione, l’Istituto ha puntato su percorsi di Filosofia (a partire dall’infanzia fino alla
Secondaria di I gr.), investe sui progetti PON, impiega le risorse tecnologiche per dare impulso a
progetti legati alle TIC, ha attivato nella Secondaria una sezione di Spagnolo e, dall’a.s. 2023-2024,
una di Percorso musicale e valorizza le competenze interne per attuare, tra gli altri, progetti di
pratica sportiva e di crescita psico-motoria.L'Istituto Comprensivo Primo Levi si trova a Cascine Vica.